header-paesaggio

Ricerca

Domande frequenti

Come prevenire l’ulcera venosa ?

Abbiamo detto che è l’Ipertensione Venosa che solitamente porta alla formazione dell’Ulcera, per cui dobbiamo riconoscere i danni dell’Ipertensione Venosa Cronica sulla cute che possono successivamente esitare in una lesione cutanea o Ulcera.

Le più importanti lesioni cutanee sono:

Cosa devo fare dopo la guarigione dell’ulcera ?

Dopo la guarigione esiterà quasi sempre una’area cicatriziale più o meno estesa e si dovrà quindi cercare di mantenere il più possibile la pelle elastica ed idratata con l’uso di preparati locali a base di oli vitaminici o contenenti sostanze antinfiammatorie come pomate alla pasta di zinco.

In quali zone del corpo si formano più di frequente?

Le piaghe da decubito, si formano sempre nelle regioni anatomiche dove ci sono salienze ossee che con la pressione continua della posizione forzata (pazienti lettizzati per lungo tempo e costretti a posture obbligate) provocano un'ischemia con sofferenza tissutale.

Quali sono le cause delle ulcere alle gambe ?

La stragrande maggioranza delle Ulcere degli arti inferiori, circa l’80%, è causata da una Insufficienza Venosa...