ferite difficili, ulcere cutanee, lesioni croniche

definizioni, ricerche, cause, consigli e soluzioni

  • Home
  • Cosa sono
  • Tipologie
  • Rimedi
  • F.A.Q.
  • Insufficienza venosa
  • Brea
  • AcquistaAcquista
  • Sei qui:  
  • Home
  • F.A.Q.
  • FAQ Piaghe da decubito

F.A.Q. Piaghe da decubito

A chi mi devo rivolgere per curare una piaga da decubito?

Piaghe da decubito
  • Domande e risposte

In Italia sono diversi gli specialisti che si occupano della cura e trattamento delle ulcere da pressione;

è bene rivolgersi al proprio medico curante che potrà consigliare i centri e gli specialisti di riferimento, in alternativa consultare i siti della società scientifica A.I.U.C.

  • Avanti
  • Associazione Italiana Ulcere Difficili

Breaflog, Zinprotex, Breaven

  • A chi mi devo rivolgere per curare una piaga da decubito?
  • Che differenza c'è tra le piaghe da decubito e le ulcere cutanee di altra origine?
  • Come si possono prevenire le piaghe da decubito ?
  • In quali zone del corpo si formano più di frequente?
  • La ferita deve essere mantenuta asciutta o umida ?
  • Perché insorge una piaga da decubito?
  • Quali attenzioni vanno riservate all'abbigliamento?
  • Quali sono i rischi e come intervenire?
  • Quali sono le principali ferite difficili?
  • Una macchia rossa persistente, può essere decubito?.
  • Termini sulla privacy
  • Condizioni generali


© 2020 Brea s.r.l. - Grosseto p.iva 01365550530
Cap. Soc. 10.000€ int.ver. - Rea 117639 Cam.Comm. di Grosseto n.01365550530
 
 
 
 
 
Sitemap Admin